Una revisione sistematica della letteratura e uno studio longitudinale prospettico evidenziano che la frequenza di recidiva allo stesso livello di ernia del disco che richiede un reintervento è stata del 6%. La lombalgia ricorrente a due anni di distanza dall’intervento può verificarsi dal 15% al 25% dei pazienti a seconda del livello di dolore ricorrente considerato clinicamente importante, e questo porta a PROs peggiori a 1 e 2 anni dopo l’intervento.