il metodo Souchard, detto anche di rieducazione posturale globale, è improntato sul riequilibrio e sulla sensazione di autopercezione della colonna vertebrale; vale a dire che facendo cogliere al paziente la fonte di dolore si cerca di annullarlo con la correzione posturale. Non ultimo, per il trattamento delle cefalee tensive, è possibile ricorrere anche a manipolazioni miofasciali, un tipo di massoterapia che agisce sul tessuto connettivo per sciogliere le aderenze e far recuperare la normale elasticità ai muscoli dolenti.