La lussazione sterno claveare, può essere anteriore o posteriore a seconda della posizione della fuoriuscita della clavicola. Generalmente quella anteriore non è chirurgica poiché è indolore. Qualora invece sia posteriore, l’indicazione chirurgica è maggiore poiché posteriormente al capo mediale della clavicola, decorrono arterie, vene ed è presente la trachea. L’articolazione può essere interessata anche da sublussazioni o lussazioni spontanee associate a movimenti di anteposizione e retro posizione del cingolo o del braccio, favorite anche da attività lavorative o sportive che prevedono intense e ripetute contrazioni del fascio clavicolare del muscolo gran pettorale
.