
- Il tunnel cubitale costituisce un ostacolo importante per il nervo ulnare che passa dietro il gomito
- La sindrome si verifica più frequentemente tra i 30 ei 60 anni, ed è eccezionalmente rara nei bambini sotto i 15 anni
- Possono comparire sintomi diversi anni dopo il trauma (paralisi ulnare tardiva)
- Lesioni comuni associate: frattura del condilo mediale, frattura sopracondilare, gomito valgo, callo esuberante o lussazione del gomito
- La Rieducazione Posturale Globale RPGSouchard è con il suo approccio uno strumento importante per una risoluzione o miglioramento dei sintomi di seguito descritti legati a questa sindrome
Sintomi
- sensazione di intorpidimento;
- parestesie (alterazione della sensibilità) all’anulare e al mignolo;
- dolore molto intenso al gomito alla mano all’avambraccio
- difficoltà nel mantenere a lungo il braccio flesso;
- sensazione di freddo sul lato interno della mano;
- debolezza muscolare;
- perdita del “power grip”;
- nei casi più gravi può manifestarsi una paralisi dei muscoli della mano.
Paralisi dei muscoli della mano
- In questi casi il paziente lamenta difficoltà nella presa degli oggetti per l’interessamente dei muscoli della mano
- interossei,
- ipotenari,
- adduttore del pollice,
- lombricali del 4 e 5 dito,
- parte del flessore breve del pollice)
- Presente una evidente atrofia della prima commissura della mano e dell’ eminenza ipotenar