DOCENTE: DIEGO SGAMMA
DATA: 2 -4 MARZO 2019
SEDE: MILANO
VIA BUTTI 9 C/O HOTEL BLAISE & FRANCIS
COSTO: 420 €
COSTO AFFILIATI AIRPG: 390 €
CREDITI ECM 31
POSTI DISPONIBILI 20
ORARIO 9.00-13.00 / 14.00- 18.00
- IL SEMINARIO DI REVISIONE DELLA PRATICA IN R.P.G. NASCE DALL’ESIGENZA DI MIGLIORARE LA MANUALITÀ CHE È UN ASPETTO IMPORTANTE NELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI UN RPGISTA.
- LA R.P.G. È UNA TECNICA CHE PREVEDE L’ESECUZIONE DI MANOVRE DI INIBIZIONE, DI FACILITAZIONE E DI CORREZIONE CHE RICHIEDONO UN ALLENAMENTO ED UN PERFEZIONAMENTO.
- IL SEMINARIO DI REVISIONE DELLA PRATICA IN R.P.G., DIVIENE COSÌ UN IMPORTANTE MOMENTO DI SCAMBIO E CONFRONTO CON I DOCENTI E TUTORS DEL CORSO BASE.
- OLTRE ALLA RIPRESA DELLA MANUALITÀ CI SONO MOMENTI DEDICATI ALLA VALUTAZIONE CHE È FATTA, NON SOLO PER VERIFICARE LA SITUAZIONE POSTURALE DEL PAZIENTE, MA ANCHE PER LA SUA TRADUZIONE IN STRATEGIE TERAPEUTICHE CON LA RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE.
- NEL PRIMO GIORNO VENGONO RIPRESI ASPETTI DI ANATOMIA BIOMECCANICA E FISIOPATOLOGIA DEL RACHIDE CERVICALE E SUE CONNESSIONI CON IL CINGOLO SCAPOLARE
- IL PERFEZIONAMENTO DELLA MANUALITÀ È INCENTRATO SU QUESTO ARGOMENTO TRAMITE IL POMPAGE DEL TRATTO CERVICALE E SUA CORREZIONE SUL PIANO SAGITTALE FRONTALE ED ORIZZONTALE
- NEL SECONDO GIORNO VENGONO RIPRESI ASPETTI DI ANATOMIA BIOMECCANICA E FISIOPATOLOGIA DEL RACHIDE LOMBARE E SUE CONNESSIONI CON IL CINGOLO PELVICO E L’ARTICOLAZIONE SACRO-ILIACA
- IL PERFEZIONAMENTO DELLA MANUALITÀ È INCENTRATO SU QUESTO ARGOMENTO TRAMITE IL POMPAGE DEL TRATTO LOMBO-SACRALE E SUA CORREZIONE SUL PIANO SAGITTALE FRONTALE ED ORIZZONTALE
- NEL TERZO GIORNO VENGONO RIPRESI ASPETTI DI ANATOMIA BIOMECCANICA E FISIOPATOLOGIA DELL’ ARTO INFERIORE E DEL PIEDE
- IL PERFEZIONAMENTO DELLA MANUALITÀ È INCENTRATO SU QUESTO ARGOMENTO TRAMITE LA CORREZIONE DELLA FISIOPATOLOGIA DI QUESTI DISTRETTI
- IL SEMINARIO PREVEDE UN’ ULTERIORE REVISIONE DI:
- IL QUADRO DI VALUTAZIONE
- IL RIEQUILIBRIO DEL TRATTO CERVICALE
- IL RIEQUILIBRIO DEL TRATTO LOMBO-SACRALE E DEL BACINO
- IL RIEQUILIBRIO DEGLI ARTI INFERIORI